In Valorizzare le donne conviene l’economista dimostra che, se messe in condizione di parità, le donne potrebbero contribuire alla sostenibilità del sistema pensionistico, il loro lavoro farebbe crescere il reddito delle famiglie, aumenterebbe la domanda di servizi, producendo nuovi posti di lavoro e una nuova ricchezza diffusa, con il conseguente incremento della domanda di consumi.
Un vero e proprio circolo virtuoso che porterebbe a una crescita del prodotto interno lordo stimata intorno al 9%. Famiglie Sole, invece, analizza in modo critico il modello di welfare italiano e fornisce interessanti spunti di riflessione sul futuro delle famiglie, sempre meno sorrette dalle istituzioni pubbliche, e sulla necessità di nuove politiche attive a favore della famiglia.