16 ottobre 2019 | PADOVA - ORE 17.45

16 ottobre 2019
PADOVA - ORE 17.45

Roberto Ascione

Intervistato da Daniela Boresi


La salute del futuro: la rivoluzione digitale che mette al centro la prevenzione

REGISTRAMI
Speaker
Roberto Ascione
Quando
Mercoledì 16 ottobre 2019
ore 17.45
Dove
Centro Culturale
San Gaetano
Via Altinate 71
Padova
INGRESSO GRATUITO
CON REGISTRAZIONE

Viviamo in un mondo in cui il digitale è onnipresente. Grandi quantità di dati e avanzate metodologie di analisi ci permettono di avere una conoscenza sempre più dettagliata dei bisogni individuali. Questo offre la possibilità di creare un sistema interconnesso di tutela della salute, in cui predizione dei fattori di rischio e prevenzione assumono un ruolo fondamentale, e in cui la medicina personalizzata prende il posto di un approccio alla cura standardizzato.

Tutto questo implica nuovi modelli politici ed economici, capaci di capitalizzare i benefici di un ecosistema della salute basato sulla prevenzione, in grado di abbattere i costi delle cure grazie a una sanità partecipativa che si affianca a quella basata sulla clinica.

L’evoluzione delle tecnologie connesse alla salute sta anche portando a una nuova generazione di medicina digitale, in cui algoritmi predittivi e nano-tecnologie prendono il posto dei componenti chimici. Una trasformazione che spinge le tradizionali aziende del settore Life Sciences a trovare posto in un più vasto universo tech, nel quale il software è la nuova penicillina e in cui interfacce smart e intuitive sono il fattore chiave per incrementare l’aderenza alla cura e la partecipazione dei pazienti.

Il talk unisce all’analisi approfondita delle nuove avanguardie della salute digitale una panoramica delle Startup più innovative del settore, che stanno trasformando la salute e il benessere in modi che fino a pochi anni fa nemmeno potevamo immaginare.

Registrati all'evento

Ingresso gratuito con registrazione
fino a esaurimento posti

REGISTRAMI

Roberto Ascione

Imprenditore e opinion leader internazionale nella digital health.

Ha un’esperienza ventennale in marketing e comunicazione, trasformazione dei processi di business e innovazione applicati alla salute.

È CEO & Founder di Healthware, un gruppo di consulenza integrato che da più di 20 anni offre alle grandi aziende e alle start-up dei settori life sciences e insurance servizi in consulenza strategica, comunicazione, tecnologia e innovazione per guidare la trasformazione digitale della salute.

È il Chairman di Frontiers Health Berlin, una delle principali conferenze globali sull'innovazione della salute digitale. Collabora con TechTour HealthTech Summit Lausanne, di cui è stato anche presidente nel 2016, e ricopre il ruolo di presidente della divisione HealthTech di Digital Magics.

Invitato come keynote speaker a conferenze internazionali, ricopre incarichi di advisor per organizzazioni di ricerca e acceleratori di start-up in Europa e negli USA.

Intervistato da

Daniela Boresi

Giornalista professionista, caposervizio parte nazionale de Il Gazzettino dove si è occupata di Nordest, Cultura, Spettacoli e Cronache Italiane oltre che di Sanità fino al 2017. È stata vicepresidente del Comitato Regionale di Bioetica del Veneto. Insegna al Master in Comunicazione delle Scienze dell’Università di Padova. È direttore di Timer Magazine, quotidiano online.


Guarda la gallery dell'incontro


Guarda il video dell'incontro