Viviamo in un mondo in cui il digitale è onnipresente. Grandi quantità di dati e avanzate metodologie di analisi ci permettono di avere una conoscenza sempre più dettagliata dei bisogni individuali. Questo offre la possibilità di creare un sistema interconnesso di tutela della salute, in cui predizione dei fattori di rischio e prevenzione assumono un ruolo fondamentale, e in cui la medicina personalizzata prende il posto di un approccio alla cura standardizzato.
Tutto questo implica nuovi modelli politici ed economici, capaci di capitalizzare i benefici di un ecosistema della salute basato sulla prevenzione, in grado di abbattere i costi delle cure grazie a una sanità partecipativa che si affianca a quella basata sulla clinica.
L’evoluzione delle tecnologie connesse alla salute sta anche portando a una nuova generazione di medicina digitale, in cui algoritmi predittivi e nano-tecnologie prendono il posto dei componenti chimici. Una trasformazione che spinge le tradizionali aziende del settore Life Sciences a trovare posto in un più vasto universo tech, nel quale il software è la nuova penicillina e in cui interfacce smart e intuitive sono il fattore chiave per incrementare l’aderenza alla cura e la partecipazione dei pazienti.
Il talk unisce all’analisi approfondita delle nuove avanguardie della salute digitale una panoramica delle Startup più innovative del settore, che stanno trasformando la salute e il benessere in modi che fino a pochi anni fa nemmeno potevamo immaginare.