25 gennaio 2013 | Padova - ORE 17.45

25 gennaio 2013
Padova - ORE 17.45

Gustavo Pietropolli Charmet


Non ho l’età: il futuro visto da chi lo farà

Speaker
Gustavo Pietropolli Charmet
Quando
Venerdì 25 gennaio 2013
ore 17.45
Dove
Centro Congressi "Papa Luciani"
Via Forcellini 170/A
Padova

Sarebbe bellissimo se riuscissimo a evitare che ai giovani arrivino soltanto le nere profezie che formula la sottocultura dei mass media e che dal punto di vista educativo gli adulti capissero l’importanza che ha presidiare e tutelare la rappresentazione affettiva, simbolica, relazionale del futuro dei giovani d’oggi.
Gustavo Pietropolli Charmet

Gustavo Pietropolli Charmet

Gustavo Pietropolli Charmet, specializzato in psichiatria, è uno psicoterapeuta di formazione psicoanalitica. È stato primario di servizi psichiatrici, direttore della Scuola di Specializzazione in psicologia del Ciclo di Vita e docente di Psicologia dinamica all’Università degli Studi di Milano Bicocca. È presidente dell’Istituto Minotauro – cooperativa sociale che opera nell’ambito della prevenzione e del trattamento del disagio psicologico, sociale ed evolutivo – e direttore della scuola A.R.P.Ad-Minotauro di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Crisis Center di Milano.

È inoltre Presidente del CAF onlus – Centro di aiuto al bambino maltrattato e alla famiglia in crisi, prima struttura in Italia dedicata all’accoglienza e alla cura di minori vittime di maltrattamenti e abusi. Nei suoi libri Pietropolli Charmet ha esplorato a fondo una generazione complessa e sfuggente agli occhi degli adulti. In Cosa farò da grande. Il futuro come lo vedono i nostri figli (Laterza, 2012) lo psicoterapeuta espone una convinzione maturata durante la sua lunga esperienza sul campo: i giovani sono vittime di un “intrigo” perpetrato da adulti e anziani per sottrarre loro il futuro, convincendoli che sarà catastrofico e inabitabile. Pietropolli Charmet invita invece i più giovani – tramite i loro genitori – a resistere al “lutto del futuro”, che li costringe alla reclusione volontaria in paradisi virtuali o a sentirsi “sfigati” e “bamboccioni” destinati al fallimento, e a rilanciare la lotta per conquistarlo.

Pietropolli Charmet è autore di numerosi libri, tra i quali: Uccidersi (con Antonio Piotti, Raffaello Cortina, 2009), Fragile e spavaldo. Ritratto dell’adolescente di oggi (Laterza, 2008), Non è colpa delle mamme (Mondadori, 2006), Manuale di psicologia dell’adolescenza: compiti e conflitti (con Alfio Maggiolini, Angeli, 2004), Crisis center (Angeli, 2003), Ragazzi sregolati (Angeli, 2001).


Guarda il video dell'incontro