25 novembre 2011 | Padova - ORE 17.45

25 novembre 2011
Padova - ORE 17.45

Riccardo Luna

Intervistato da Luca Sofri


L’innovazione nascosta per credere in una nuova Italia

Speaker
Riccardo Luna
Quando
Venerdì 25 novembre 2011
ore 17.45
Dove
Centro Congressi "Papa Luciani"
Via Forcellini 170/A
Padova

Cosa c’entra l’Italia con il futuro? Cosa c’entra con la speranza di un domani migliore un Paese che il più basso tasso di natalità nel mondo e che manda all’estero i suoi migliori cervelli?
Riccardo Luna

Riccardo Luna

Le avventure editoriali, le iniziative lanciate attraverso Wired Italia, le attività intraprese dopo l’abbandono della direzione della rivista sono la risposta concreta a queste domande, che hanno ispirato tutta la carriera di Riccardo Luna.

La sua passione per la tecnologia ha radici profonde: nel 2001, nell’ambito della collaborazione quindicennale con Repubblica, trascorre alcuni mesi nella Silicon Valley per studiare la Digital Revolution. Lì incontra i giganti dell’innovazione: Google, Ebay, Microsoft. “Può sembrare folle parlare di innovazione in questo Paese adesso”, così Luna presentava il primo numero di Wired Italia. Storie, idee, persone che cambiano il mondo.

La rivista Wired nasce nel 1993 a San Francisco, a ridosso della Silicon Valley, cuore pulsante dell’innovazione mondiale. In pochi anni si accredita come la “Bibbia di Internet”. Nel 2009 l’editore di Wired America affida a Riccardo Luna il compito di traghettare in Italia una rivista che in 15 anni ha cambiato il modo di raccontare la tecnologia. In poco tempo il magazine diventa uno dei prodotti più innovativi del panorama editoriale italiano, per contenuti e forma grafica. Nel 2010 la Society of Publication Designers include Wired Italia - l’unica italiana in classifica - tra le 16 riviste in lizza per il premio Magazine of the Year. Sotto la direzione di Luna Wired Italia lancia numerose iniziative. Tra le più importanti, Internet for Peace, campagna per promuovere la candidatura di Internet al Premio Nobel per la Pace, e Sveglia Italia!, per la diffusione gratuita del wi-fi in tutto il territorio nazionale.

Nel 2010 Luna cura i contenuti del Padiglione Italia per la biennale dell’Architettura e nel 2011, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, cura a Torino la mostra Stazione futuro, sul domani del nostro Paese. Nel 2011 abbandona la direzione di Wired ma continua il suo impegno per “cambiare l’Italia”: scrive di tecnologia su Repubblica, su alcune riviste del gruppo Condè Nast (Wired, Vanity Fair e Gq), sul blog Il Post ed è consulente di importanti aziende per lo sviluppo di progetti innovativi legati al web.

Intervistato da

Luca Sofri


Guarda il video dell'incontro