L’ambiente e il cervello sono legati da un matrimonio indissolubile. L’ambiente costituisce l’insieme di stimoli che il cervello riceve. La vita del cervello è legata agli stimoli e senza di essi non potrebbe esistere. Durante l’incontro sono stati discussi i risultati di alcune ricerche che trattano come l’ambiente, in certi casi, possa procurare patologia e come, se opportunamente modulato, possa diventare una terapia. La conferenza ha approfondito anche l’influenza dell’ambiente durante l’età dello sviluppo, la vita adulta e la senilità, con un approfondimento sui benefici che si possono ottenere durante i primi stadi della demenza senile.