Il debito pubblico costituisce uno dei problemi principali con cui si confronta la politica economica. Molteplici studi economici hanno esaminato le motivazioni sottostanti il suo utilizzo e i problemi da esso derivanti. La storia economica italiana dall’Unificazione è stata caratterizzata dal susseguirsi di fasi di aumento e riduzione del peso del debito sul prodotto interno. In prospettiva, la gestione del debito pubblico, in una fase di transizione demografica e climatica, rappresenta una sfida per molti paesi.
Segnavie LO STATO E NOI: ciclo di incontri con personalità di spicco dell’economia e della politica, ideato per offrire spunti e strumenti per una cittadinanza attiva.
In collaborazione con