Non ci può essere innovazione senza rischio ed è per questo che le imprese si muovono con cautela in questo ambito. I rischi correlati sono complessi e di varia natura: rischio tecnologico (non si riesce a realizzare quanto pianificato), rischio di mercato (il mercato non si sviluppa come previsto al momento di iniziare il processo di innovazione), rischio organizzativo (le persone coinvolte non sono efficaci nel gestire il processo), e rischio esterno (eventi incontrollabili quali cambio della legislazione e delle regole). Le start-up in cui i rischi da affrontare sono comunque intrinseci nella loro natura, sono spesso il veicolo innovativo più comune.
Alberto Sangiovanni Vincentelli