10 maggio 2013 | Padova - ORE 17.45

10 maggio 2013
Padova - ORE 17.45

Alberto Sangiovanni Vincentelli

Intervistato da Luca De Biase


Innovazione: dove, come, perché (non) nasce e talvolta muore

Speaker
Alberto Sangiovanni Vincentelli
Quando
Venerdì 10 maggio 2013
ore 17.45
Dove
Centro Congressi "Papa Luciani"
Via Forcellini 170/A
Padova

Non ci può essere innovazione senza rischio ed è per questo che le imprese si muovono con cautela in questo ambito. I rischi correlati sono complessi e di varia natura: rischio tecnologico (non si riesce a realizzare quanto pianificato), rischio di mercato (il mercato non si sviluppa come previsto al momento di iniziare il processo di innovazione), rischio organizzativo (le persone coinvolte non sono efficaci nel gestire il processo), e rischio esterno (eventi incontrollabili quali cambio della legislazione e delle regole). Le start-up in cui i rischi da affrontare sono comunque intrinseci nella loro natura, sono spesso il veicolo innovativo più comune.
Alberto Sangiovanni Vincentelli

Alberto Sangiovanni Vincentelli

Alberto Sangiovanni Vincentelli è tra i massimi esperti mondiali in materia di innovazione. È professore alla University of California, dove detiene la prestigiosa Endowed Chair “Edgar L. and Harold H. Buttner”, cattedra afferente al Dipartimento di Ingegneria Elettronica.

Ha preso parte a diverse iniziative imprenditoriali. È co-fondatore di Cadence e Synopsys, aziende leader di mercato nel settore dell’Electronic Design Automation, e Presidente di Semantic Valley – consorzio che collega istituzioni, aziende e istituti di ricerca – fondato per promuovere il Trentino come ecosistema in grado di creare innovazione e creatività nella società e nel mercato.

Svolge attività di consulenza per alcune delle più grandi imprese del settore elettronico, quali Intel, HP, IBM, Sony, Kawasaki Steel, Daimler Chrysler e BMW, ed è membro della National Academy of Engineering (il più alto riconoscimento statunitense per un ingegnere). Insignito del Kaufman Award dall’Electronic Design Automation Council per il suo lavoro pionieristico nel settore, Sangiovanni Vincentelli è autore di oltre 800 articoli scientifici e di 17 libri su temi inerenti all’innovazione tecnologica.

Da luglio 2012 è Presidente del Comitato Nazionale dei Garanti per la Ricerca istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per sovrintendere ai processi di valutazione della ricerca scientifica in Italia.

Intervistato da

Luca De Biase


Guarda il video dell'incontro