26 ottobre 2012 | Padova - ORE 17.45

26 ottobre 2012
Padova - ORE 17.45

Ignacio Rodríguez-Iturbe
David King

Intervistati da Antonio Cianciullo


Il valore dell’acqua: riflessioni sulla sorgente della vita

Speaker
Ignacio Rodríguez-Iturbe
David King
Quando
Venerdì 26 ottobre 2012
ore 17.45
Dove
Centro Congressi "Papa Luciani"
Via Forcellini 170/A
Padova

C’è una cultura che va cambiata, le persone devono essere educate. Abbiamo una responsabilità nei confronti delle generazioni successive, che dovranno poter disporre di risorse idriche sufficienti. Sono valori di grandissima importanza, vanno trasmessi, ne sono profondamente convinto. Abbiamo l’obbligo etico di educare le persone.
David King

Il problema alimentare è certamente legato a fattori quali la distribuzione e le politiche in materia, ma è il problema della scarsità d’acqua a destare le maggiori preoccupazioni. Quando consumate un chilo di carne di manzo, consumate circa 15.000 litri d’acqua. Il pollo richiede circa 3.500 litri d’acqua per chilo, mentre il grano ne richiede circa 1.000.
Ignacio Rodríguez-Iturbe

Ignacio Rodríguez-Iturbe

Riconosciuto come uno dei massimi esperti di idrologia a livello mondiale, Ignacio Rodríguez-Iturbe ha vinto nel 2002 lo Stockholm Water Prize – il cosiddetto “Nobel dell’acqua” – contribuendo a trasformare la scienza dell’idrologia in un potente strumento per la comprensione e la previsione degli eventi climatici globali.

Rodríguez-Iturbe ha inaugurato un nuovo modo di guardare ad uno degli elementi più preziosi e sempre più rari del nostro pianeta – l’acqua – studiando la complessa interazione tra clima, struttura del terreno e della vegetazione, alluvioni e siccità. La carriera di Rodríguez-Iturbe è iniziata negli anni Settanta insieme alla presa di coscienza che le risorse idriche mondiali non sono illimitate e necessitano di una gestione attenta, basata su una maggiore comprensione dei comportamenti dell’acqua nel territorio fisico nel quale scorre. Negli ultimi trent’anni il professore ha svolto un ruolo decisivo nella ridefinizione di questa scienza, allargando lo sguardo e ponendosi l’obiettivo di creare una nuova necessaria consapevolezza per l’uso sostenibile di una risorsa scarsa e indispensabile per l’umanità.
Rodríguez-Iturbe ha conseguito il dottorato alla Colorado University nel 1967 e negli anni Sessanta e Settanta ha lavorato allo sviluppo di numerosi modelli matematici per la comprensione di eventi meteorologici e idrologici, come le condizioni estreme di alluvione e siccità. A metà degli anni Settanta ha introdotto alcuni strumenti matematici per migliorare i modelli di flusso dei fiumi e predire la probabilità di eventi idrologici estremi.

Questa metodologia è stata adottata da numerose scienze della terra per combinare diversi modelli meteorologici o climatici e integrare modelli ed opinioni per la valutazione dei rischi ambientali. Recentemente ha introdotto il concetto di eco-idrologia per spiegare l’interazione idrologica tra atmosfera, piante e terreno in un sistema naturale. Secondo il comitato dello Stockholm Water Prize, questi studi approfonditi rappresentano una nuova frontiera dell’ecologia e dell’idrologia e i risultati delle sue ricerche saranno importanti per comprendere le fluttuazioni climatiche e i cicli globali del carbonio.

Dal 2004 al 2010 Rodríguez-Iturbe è stato membro dell’IIASA (International Institute for Applied Systems Analysis) e dal 2010 è membro della National Academy of Sciences.

David King

Intervistati da

Antonio Cianciullo


Guarda il video dell'incontro