19 marzo 2014 | Padova - ORE 17.45

19 marzo 2014
Padova - ORE 17.45

Andrea Granelli


Il lato oscuro del digitale

Speaker
Andrea Granelli
Quando
Mercoledì 19 marzo 2014
ore 17.45
Dove
Sala A
Centro Congressi Papa Luciani
Via Forcellini, 170/A
Padova

Alcuni recenti drammatici fatti di cronaca hanno evidenziato l’urgenza di avviare una seria alfabetizzazione digitale, soprattutto nei confronti dei più giovani. Il web è infatti un oceano che offre numerose opportunità, ma anche molte insidie. I cosiddetti nativi digitali ne padroneggiano le tecniche ma spesso non possiedono strumenti sufficienti per orientarsi in questo mare magnum. E, in conseguenza di questa mancanza, alcuni – purtroppo – naufragano.

Questo incontro intende dunque contribuire all’opera di sensibilizzazione e formazione sui temi del digitale. Ma non solo. L’obiettivo della conferenza è anche individuare le opportunità occupazionali offerte dalle nuove tecnologie. Oltre ai tecnici, che si occupano della parte “hardware”, il mercato del digitale sta esprimendo sempre più il bisogno di figure professionali – spesso di formazione umanistica – capaci di curare l’aspetto “software” (i contenuti).

Chi sono questi professionisti? Quale formazione è richiesta? Quali sono i driver che, nel mercato del digitale, orienteranno la domanda di occupazione nel prossimo futuro? Sono alcune delle domande a cui Granelli darà una risposta.

Andrea Granelli

Andrea Granelli è presidente di Kanso, società di consulenza specializzata in innovazione e change management. Da diversi anni lavora su temi legati all'innovazione: è stato in McKinsey e successivamente amministratore delegato di tin.it e dei laboratori di ricerca del Gruppo Telecom. È in molti comitati scientifici e in commissioni di valutazione. È stato membro del Comitato di valutazione del CNR e direttore scientifico della scuola internazionale di design Domus Academy. Attualmente è presidente della società consortile Coirich (Italian Research Infrastructure for Cultural Heritage) e dell’Associazione Archivio Storico Olivetti.
Scrive periodicamente di innovazione su quotidiani e riviste e ha pubblicato molti libri, tra cui Il sé digitale. Identità, memoria, relazioni nell'era della rete (2006), Artigiani del digitale. Come creare valore con le nuove tecnologie (2010), Il lato oscuro del digitale. Breviario per (soprav)vivere nell'era della rete (2013). Ha inoltre curato la voce Tecnologie della comunicazione per la nuova enciclopedia Scienza e Tecnica della Treccani.


Guarda il video dell'incontro

Stiamo immaginando i prossimi Segnavie. Nuovi sentieri del pensiero ti aspettano!


Segnavie LO STATO E NOI è un progetto realizzato dalla
PER INFORMAZIONI
Mail info@segnavie.it

© Copyright 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo - C.F. 92057140284