La sostenibilità è un tema di primo piano che accompagna il nostro presente e, soprattutto, il nostro futuro.
Nella sua natura multidisciplinare, coinvolge modelli di crescita alternativi come l’economia circolare e civile, la sharing economy e la decrescita felice, ma anche strategie di natura sociale, etica e politica, che vanno dalla riduzione dell’orario di lavoro alla robot tax, dal lavoro di cittadinanza al reddito universale.
Un concetto articolato, nel quale però ci sono già delle linee guida: sfruttare le innovazioni per migliorare la vita dell’uomo, investire in scuola e formazione, riscoprire la valenza identitaria e sociale del lavoro, soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza gravare su quelle future, preservare la salute del pianeta, far sì che in molti possano beneficiare della ricchezza prodotta non solo ridistribuendola, ma anche creando le condizioni capaci di generarla.
Mai come oggi, dunque, riflettere sul concetto di sostenibilità significa affrontare e confrontarsi con il nuovo paradigma della nostra società.
In occasione di