Non si può tornare indietro agli anni Cinquanta e Sessanta, il mondo è cambiato. Personalmente, investirei fortemente nell’istruzione, nella ricerca e nelle istituzioni che si occupano di aggiornamento professionale.
Michael Spence
Non si può tornare indietro agli anni Cinquanta e Sessanta, il mondo è cambiato. Personalmente, investirei fortemente nell’istruzione, nella ricerca e nelle istituzioni che si occupano di aggiornamento professionale.
Michael Spence
Michael Spence è uno dei massimi esperti mondiali in materia di crescita nelle economie emergenti. Nel 2001 ha ricevuto il premio Nobel per l’economia per il suo contributo all’analisi dei mercati in presenza di informazioni asimmetriche.
Laureato in filosofia – summa cum laude – a Princeton e in matematica ad Oxford, dopo il dottorato di ricerca in economia ad Harvard, ha insegnato a Stanford come Associate Professor di Economia dal 1973 al 1975. Dal 1975 al 1990 è stato Professore di Economia e Business Administration ad Harvard, mantenendo una cattedra congiunta alla Business School e alla Faculty of Arts and Sciences. Nel 1983 è stato nominato Preside del Dipartimento di Economia e George Gund Professor di Economia e Business Administration.
Ha ricevuto il John Kenneth Galbraith Prize per l’eccellenza nell’insegnamento e la medaglia John Bates Clark – conferita a economisti di età inferiore ai 40 anni – per “il significativo contributo al pensiero economico e alla conoscenza”. Dal 1984 al 1990 è stato Preside della Faculty of Arts and Sciences ad Harvard, occupandosi dell’Harvard College, della Graduate School of Arts and Sciences e della Division of Continuing Education. È stato Preside della Stanford Business School dal 1990 al 1999.
Insegna Economia alla Stern School of Business dell’Università di New York ed è Professore Emeritus di Management alla Graduate School of Business della Stanford University e alla Hoover Institution a Stanford. Spence lavora per i board di Genpact, Mercadolibre e di numerose società private. È membro del board della Stanford Management Company e dell’International Chamber of Commerce Research Foundation. È Senior Advisor di Oak Hill Investment Management e consulente per PIMCO. Dal 2006 al 2010 è stato Presidente dell’Independent Commission on Growth and Development, che si occupa di crescita nelle economie emergenti.