18 ottobre 2016 | Padova - ORE 17.45

18 ottobre 2016
Padova - ORE 17.45

Manfred Spitzer

Intervistato da Daniele Chieffi


Demenza digitale. La patologia della vita moderna

Speaker
Manfred Spitzer
Quando
Martedì 18 ottobre 2016
ore 17.45
Dove
Multisala Pio X - MPX
Via Bonporti, 22
Padova

Oggi è impensabile vivere senza pc, tablet o smartphone. Le tecnologie digitali sono così pervasive da essere diventate quasi un’estensione del nostro corpo. Tuttavia, secondo alcune evidenze scientifiche, i nuovi mezzi digitali rischiano di danneggiare mente e corpo. Tra motori di ricerca e social network, i più giovani trascorrono davanti a un monitor più del doppio del tempo che passano a scuola. Preferiamo la comodità di un “touch” o di un “click”, rinunciando a cercare le informazioni all’interno dello spazio fisico. Siamo diventati più pigri. Peccato che per mantenere in salute il cervello sia necessario interagire attivamente con l’ambiente che ci circonda.

E le conseguenze dei nostri eccessi digitali si vedono: aumento dello stress, di patologie depressive, dei disturbi dell’apprendimento, della predisposizione alla violenza. E se fossimo affetti da una forma, più o meno grave, di demenza digitale?
Le nuove tecnologie forniscono indubbiamente un valido supporto alle attività umane, ma non sono esenti da effetti collaterali. La buona notizia è che siamo ancora in tempo per correggere la rotta, a patto che si sia disposti a guardare con più lucidità le conseguenze e i rischi che derivano da un uso scorretto della tecnologia.

Manfred Spitzer

Dirige la Clinica Psichiatrica e il Centro per le Neuroscienze e l’Apprendimento all'Università di Ulm. La sua attività di ricercatore si concentra sulla zona di confine tra psichiatria e neuroscienze cognitive e sociali, studiando le connessioni tra mente e cervello. Autore di numerosi saggi, è uno dei più rinomati studiosi tedeschi di neuroscienze.

Intervistato da

Daniele Chieffi

Giornalista professionista, si occupa da sempre di comunicazione digitale. Attualmente è il responsabile social media management e digital PR di Eni. Dirige Neo, la prima collana di saggistica crossmediale che racconta l’innovazione digitale. Autore di cinque libri, insegna presso diverse università e business school.


Guarda il video dell'incontro