15 novembre 2013 | Padova - ORE 17.45

15 novembre 2013
Padova - ORE 17.45

Charles Landry

Intervistato da Andrea Granelli


Città creative. Sintonizzare il contemporaneo con il futuro

Speaker
Charles Landry
Quando
Venerdì 15 novembre 2013
ore 17.45
Dove
Centro Congressi "Papa Luciani
via Forcellini, 170/A
Padova

Una città non dovrebbe cercare di essere la più creativa del mondo, bensì dovrebbe sforzarsi di essere la migliore e più ricca di immaginazione per il mondo. Questo semplice slittamento di preposizione – da un “di” a un “per” – ha implicazioni cruciali in merito alle dinamiche operative urbane. Conferisce al city making un fondamento etico. Contribuisce a far sì che le città divengano luoghi di solidarietà. Così concepite, le città potranno esprimere al tempo stesso passione e compassione. Tratto dal libro City making. L’arte di fare la città

Charles Landry

L’urbanista Charles Landry è tra i massimi studiosi dell’uso della creatività e dell’immaginazione per la rinascita degli spazi urbani. Il suo concetto di città creativa, coniato negli anni Ottanta e condensatosi nel testo The Creative City: a toolkit for urban innovators (2000), ha ispirato un movimento globale per la rinascita delle città che mira ad aiutarle a realizzare il proprio potenziale inespresso.

Nel 1978 ha fondato Comedia, società di consulenza che associa ai tradizionali strumenti di pianificazione territoriale i paradigmi della cultura, della creatività e del
cambiamento. Tra le città più importanti con cui ha collaborato, Helsinki, in cui si è occupato della capacità di attrarre talenti, e Bilbao, dove ha misurato i tassi di creatività e gli effetti indotti dall’high tech. Nel 2011 ha realizzato – in collaborazione con il collega Jonathan Hyams – l’Indice della Città Creativa, uno strumento che misura la forza immaginativa delle città.

Insegna inoltre per il Master in Creatività Urbana Internazionale presso la Beijing DeTao Masters Academy (DTMA) nella sede di Shanghai. I suoi libri sono considerati dei veri e propri punti di riferimento per tutti gli amministratori che sognano una rinascita del loro spazio urbano. Tra le sue più recenti pubblicazioni: City making. L’arte di fare la città (2006), The Intercultural City: Planning for Diversity Advantage (con Phil Wood, 2007), The Origins and Futures of the Creative City e The Sensory Landscape of Cities (2012).

Intervistato da

Andrea Granelli


Guarda il video dell'incontro