Il cambiamento climatico è stato riconosciuto dai leader di tutto il mondo come la più grande minaccia per la specie umana, il rischio più importante che stanno correndo le nostre società e i nostri sistemi economici.
I suoi impatti cominciano infatti già a vedersi e ad assumere un rilievo economico considerevole. Nonostante ciò, e nonostante da più di trent’anni l’allarme sia stato lanciato dalla comunità scientifica internazionale, poco o nulla è stato fatto per contenere le emissioni di gas serra in atmosfera.
Perché? Quale forma di miopia impedisce di intervenire per evitare una catastrofe annunciata? La specie umana avrà un futuro oltre questo secolo? Quali sono le soluzioni che abbiamo a disposizione per azzerare rapidamente la crescita delle emissioni ed eliminare poi, almeno in parte, quelle che già si trovano in atmosfera? Queste soluzioni potrebbero diventare lo strumento per rilanciare la crescita economica?