23 febbraio 2017 | Padova - ORE 17.45

23 febbraio 2017
Padova - ORE 17.45

Matteo Lancini

Intervistato da Annalena Benini


Adolescenti virtuali. Giochi, affetti e relazioni ai tempi di internet

Speaker
Matteo Lancini
Quando
Giovedì 23 febbraio 2017
ore 17.45
Dove
Centro Congressi
Via Forcellini 170/A
Padova

Come aiutare i genitori a mettere in atto strategie educative autorevoli ed efficaci per rispondere alle esigenze evolutive dei nativi digitali? Come comprendere e sostenere preadolescenti e adolescenti nella fase più delicata della loro crescita?

Il passaggio a un nuovo modello educativo familiare, che il prof. Lancini ha chiamato “dal padre simbolico alla madre virtuale”, richiede una continua reinterpretazione dei ruoli genitoriali per nulla semplice nella complessità sociale odierna. Tra le tante difficoltà ci sono la necessità materna di coniugare distanza corporea e vicinanza emotiva e la difficile declinazione di una paternità che ha rinunciato alla violenza ma che fatica ad individuare una nuova e riconosciuta forma di autorevolezza. Madri e padri devono inoltre fare i conti con un contesto, come quello attuale, dove è aumentata la forza orientativa dei coetanei e l’influenza della cultura massmediatica e di internet.

Matteo Lancini

Psicologo e psicoterapeuta, è Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e dell’AGIPPsA (Associazione Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza). Insegna presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca. All'interno della Fondazione Minotauro, è direttore del Master “Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza”, coordina la Sezione Adolescenti del Centro di consultazione e psicoterapia e insegna nella Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto. È autore di numerose pubblicazioni sull'adolescenza, tra cui: Adolescenti navigati. Come sostenere la crescita dei nativi digitali (2015).

Intervistato da

Annalena Benini

Giornalista, nata a Ferrara, vive a Roma, è a Il Foglio dal 2001. Scrive di costume, di persone, di libri. Cura e scrive un inserto settimanale, Il Figlio, che esce ogni venerdì e si occupa in particolare del rapporto tra genitori e figli. Tiene una rubrica di attualità su Grazia e una di libri su Io Donna del Corriere della Sera.


Guarda il video dell'incontro